
Mitsubishi Concept Global Small
Martedì 15 marzo 2011La Mitsubishi Concept Global Small esposta al Salone di Ginevra 2011 anticipa la Colt che vedremo da marzo 2012. Global, perché per tutti i mercati del mondo. Lunga 3,74 metri, è una ultra compatta di segmento B. Con nuovi propulsori a benzina 1.0 e 1.2.
Più di un modello dimostrativo: la Mitsubishi Concept Global Small vista all’81esima edizione del Salone internazionale dell’auto di Ginevra 2011, ha un futuro. È la Colt dell’anno prossimo. Entro marzo 2012, arriverà il modello definitivo. Lunga solamente 3,74 metri e larga 1,68 m, è una vettura di segmento B di dimensioni molto compatte. Quella da commerciare verrà poi sfornata nel terzo stabilimento Mitsubishi, il nuovo complesso realizzato in Thailandia.
I nipponici puntano a emissioni bassissime di CO2 che superano di poco i 90 g/km, grazie ad accorgimenti speciali come il motore compatto da 1,0 oppure 1,2 litri equipaggiato con sistema di frenata rigenerativa, dotato di Start&Stop: ferma il propulsore al semaforo, e si riavvia al comando del guidatore. Un motore che si adatti ai Paesi dell’Europa occidentale, così come a quelli emergenti: per una vettura globale.
Previsti, per alcune versioni, pneumatici a bassa resistenza al rotolamento, e trasmissione automatica a variazione continua CVT. Non solo: la macchina è già predisposta per accogliere un motore elettrico, diventando ancora più pulita in funzionamento ibrido, o addirittura con la sola batteria.
Si parla di un obiettivo come 150.000 unità l’anno nel mondo, per poi crescere sino a 200.000. Una bella sfida, in un’era così difficile per l’economia e il settore auto in generale.
Newstreet.it reputa che il passo avanti fatto da Mitsubishi con la Concept Global Small sia decisivo. È infatti vero che la Lancer è una signora macchina; ma forse risultava poco digeribile dai consumatori che tutti i modelli in gamma avessero il muso di quel veicolo. In questo caso, invece, c’è la ricerca di un anteriore più accattivante, con qualche rotondità in più, che pare più adeguato a una piccolina globale. Notiamo poi una linea ascendente che dal passaruota davanti va sulla parte di sopra dei fanali dietro. Anche sul posteriore la linea è tanto semplice quanto gradevole, elegante il giusto: un sedere ben proporzionato.
Newstreet.it - Auto e Motori