7,4 milioni di vetture nel mondo e 204.115 solo per l'Italia tra cui: Corolla, Auris, RAV4 e Yaris richiamate dalla casa nipponica per un intervento sull'alzacristalli
Quasi un milione di auto Honda da controllare. Solamente un mese fa, altre 2.300.000 macchine sono state richiamate dalla Casa giapponese. Che attraversa un momentaccio, con riflessi pesanti anche in Borsa, dove il titolo va in picchiata a oltre -4,7%.
Lexus richiama alcuni modelli prodotti tra il 2003 e il 2006 per "possibili" problemi derivabili dall’usura della pompa benzina e della pompa dei freni. GS, RX ed IS sono le vetture interessate con le quali non sono stati registrati incidenti.
Ferrari ha scoperto il problema che causerebbe probabili incendi nel vano motore del nuovo gioiello 458 Italia: un particolare collante utilizzato per fissare una paratia tra scarichi e passaruota che si scalda troppo. 5 auto distrutte, 1.248 richiamate.
A causa di alcuni problemi allo sterzo su alcuni modelli di Mazda3 e Mazda5, dotati di sistema di servosterzo elettroidraulico, Mazda effettua un Richiamo volontario attraverso lo Special Service Programme (SSP). 70.502 Veicoli interessati in Europa.
Il caso pedale acceleratore di Toyota, che ha causato un richiamo per 10 milioni di esemplari, diventa sempre più spinoso. Si profila all’orizzonte uno scontro fra il gigante nipponico e l’Nhtsa, l’ente della sicurezza stradale. Americano...
La Casa di Stoccarda richiamo ufficialmente le Porsche Panamera prodotte fino al 25 febbraio 2010 per un controllo preventivo sulle cinture di sicurezza anteriori. I possessori sono già stati tempestivamente avvisati di recarsi presso i Centri Porsche.