La casa del biscione ha scelto di aggiornare la sua Stelvio con questo nuovo modello. La guida sportiva caratteristica di un SUV è assicurata dal nuovo motore, dalle prestazioni notevoli, scelto da Alfa Romeo. Questo SUV resta tra i più confortevoli del segmento, che adesso viene rivisto anche internamente grazie agli accessori di serie scelti da Alfa Romeo.
Interni ed esterni: bagagliaio, posti, porte, dimensioni
Il nuovo modello di Stelvio è un SUV molto interessante, tra i più validi della categoria. Si tratta di una macchina dalle misure di una compatta, con una larghezza di 1,90 metri e 4,68 metri di lunghezza, che assicurano comodità una volta all’interno dell’abitacolo. Questa Stelvio può ospitare fino a cinque persone, ed è fornita di cinque porte, che chiudono un abitacolo dettagliato e particolare anche nelle finiture. L’allestimento tecnologico è notevole, con una consolle sulla plancia che offre vari servizi, e un vano posteriore da 525 litri di volume minimo.
Consumi ed emissioni di Stelvio 2.2 Turbo Dies 160CV AT8 RWD Sport-Tech
L’autonomia dichiarata dalla casa del biscione per questa Stelvio è di 1200 km a serbatoio pieno. Se si considerano i dati della categoria, questo modello pone completamente in linea con con le vetture concorrenti. Questo modello ha un motore Euro 6.2 C e D-Temp, che rende questa auto conforme alle leggi europee contro l’inquinamento e con un consumo misto pari a 5,2 litri per 100 km, come dichiarato da Alfa Romeo.
L’Unione Europea ha introdotto il nuovo protocollo WLTP (Worldwide harmonised Light-duty vehicles Test Procedure) per valutare i consumi delle auto che circolano in Europa, protocollo che assicura la certificazione di una precisa classe ambientale alla vettura. La sigla Euro 6 (o Euro 6 D) è la classe ambientale di introduzione più recente che assicura delle basse emissioni e meno inquinamento.
Prezzo e accessori di Stelvio 2.2 Turbo Dies 160CV AT8 RWD Sport-Tech
Questo modello di Stelvio è in vendita al prezzo di listino pari a 48.700 euro.
La Stelvio 2.2 Turbo Dies 160CV AT8 RWD Sport-Tech include una dotazione di serie che comprende:
- computer con velocità media, consumo medio, consumo istantaneo e autonomia
- connessione bluetooth con connessione telefono e con musica in streaming
- selettore modalità di guida con mappatura motore, sterzo, controllo stabilità e trazione
- climatizzatore a controllo automatico
- sistema di controllo distanza di parcheggio posteriore con radar
- alfa connect 3d nav 8,8'' (radio, navi 3d, mp3, aux-in, bluetooth)
- freni a disco con dischi ventilati
- ABS
- airbag anteriore conducente e passeggero con interrutore di disattivazione
- airbag laterale anteriore
- sistema controllo frenata in curva CBC
- airbag laterali a tendina anteriore e posteriori
- integrazione mobile apple carplay e android auto
- display multifunzionale pannello strumenti, plancia e rotella
Motore, prestazioni e alimentazione
Per questo modello di SUV, la casa del biscione ha scelto un propulsore da 160 cavalli e 2143 cm3 di cilindrata. L’equipaggiamento sportivo è assicurato dal cambio automatico e la trazione posteriore, caratteristiche che rendono molto valida questa macchina. Il motore, alimentato a diesel, fa rendere al massimo questo SUV durante gli spostamenti più lunghi, grazie alla velocità massima di 198 km/h che è in grado di toccare, caratteristiche considerevoli per questa categoria. Con una potenza in kW di 118 kW, questo SUV raggiunge i 100 km/h in 8,8 secondi e può soddisfare tutte le necessità. La coppia massima che la casa madre ha montato in questo allestimento è di 450 Nm a 1750 giri/min.