La BMW Serie 5 Berlina 520d xDrive M Sport Auto mostra molte novità rispetto alla precedente versione, come nuove dotazioni tecnologiche e nuovi standard di sicurezza. Serie 5 Berlina 520d xDrive M Sport Auto è l’offerta della società tedesca per quanto riguarda il segmento delle berline a tre volumi, un segmento di auto snobbate dagli italiani ma con un mercato florido in Europa.
Interni ed esterni: bagagliaio, posti, porte, dimensioni
Una versione è la macchina congeniale per chi sta cercando un’automobile sportiva ma allo stesso tempo comoda. Questa Serie 5 Berlina accontenta le ricerche anche dei più pretenziosi, con le sue forme e dimensioni che danno vita ad profilo aerodinamico ma ugualmente elegante. La larghezza di 1,86 metri la rende particolarmente spaziosa sia per chi sta alla guida sia per chi siede come passeggero. Lunga 4,93 metri, questa versione si caratterizza per la spaziosità che offre alla guida, con un’altezza di 1,47 metri che non la rende molto bassa. I suoi cinque posti, accessibili tramite le 4 porte, si presentano comodi anche se non sono un’eccezione per questo segmento di auto. Il bagagliaio, con i suoi 530 litri di capacità minima, si pone tra i più spaziosi della categoria, offrendo a chi acquista questa auto la comodità di poter portare con sé dei carichi, anche imprevisti. BMW si è impegnata nella rifinitura degli interni, con la plancia che mostra il tocco caratteristico della società tedesca, con dettagli rifiniti e ben fatti. Chi acquista questa vettura non dovrà fare compromessi tra prestazioni e esigenze personali, e potrà andare sul sicuro col prodotto a marchio BMW.
Consumi ed emissioni di Serie 5 Berlina 520d xDrive M Sport Auto
Questa funzionale berlina vi farà percorrere tanti chilometri alla guida, con la sua autonomia di 1500 km a serbatoio pieno. BMW ha osservato il nuovo protocollo europeo di misurazione dei consumi e di livelli di inquinamento WLTP, riuscendo ad ottenere la certificazione Euro per questa sua Serie 5 Berlina.
Prezzo ed optional di Serie 5 Berlina 520d xDrive M Sport Auto
Il nuovo modello di Serie 5 Berlina è accessibile al pubblico al prezzo di 67.400 euro.
La Serie 5 Berlina, 520d xDrive M Sport Auto, non possiede tutti gli optional di serie delle sorelle maggiori ma garantisce comunque una discreta dotazione di accessori di serie tra cui:
- climatizzatore a controllo automatico
- connessione bluetooth con connessione telefono e con musica in streaming
- computer con velocità media consumo medio consumo istantaneo e autonomia
- selettore modalit di guida include mappatura motore include sterzo include controllo stabilit e include controllo trazione
- sistema di controllo distanza di parcheggio anteriore con radar sistema di controllo distanza di parcheggio posteriore con radar telecamera sistema di controllo distanza di parcheggio laterale con radar
- display multifunzionale pannello strumenti e display multifunzionale touch screen plancia rotella e
- freni a disco con dischi ventilati
- abs
- airbag laterale anteriore
- airbag laterali a tendina antpost
- airbag anteriore conducente intelligente airbag anteriore passeggero intelligente con interrutore di disattivazione
- airbag per le ginocchia conducente
- sistema controllo frenata in curva cbc
- integrazione mobile apple carplay
- climatizzatore automatico con controllo a 4 zone
- comandi di controllo con inserti in ceramica black
- modanatura in legno pregiato radica di noce marrone lucido con profilo pearl chrome
Motore, prestazioni e alimentazione
Il motore proposto dalla società tedesca per questa berlina tre volumi è un 1995 cm3 con una potenza di 190 cavalli, alimentazione a mild. La coppia massima di quest’auto dichiarata da BMW sul proprio listino è di 400. Per definire le performance di un motore spesso si tirano in ballo potenza e coppia motrice. La coppia massima di solito definita in Nm (Newtonmetri) è la capacità di un motore di compiere uno sforzo, mentre la potenza è l’attitudine del propulsore di compiere un lavoro diviso il tempo impiegato per compierlo. A pari potenza, quanto più la coppia è abbondante, tanto più il motore è efficiente a bassi regimi e permette di avere una maggiore accelerazione. Riguardo le prestazioni, questa berlina tre volumi regala ottimi numeri con un’accelerazione da zero a cento in 7,2 secondi, la velocità massima raggiungibile è di 232 km orari.