La X2 si rinnova in questa nuova versione, più performante grazie alla nuova motorizzazione montata dalla casa automobilistica tedesca, e più accessoriata tecnologicamente. BMW ha rinnovato il design di questo nuovo modello, rendendolo più seducente ma lasciando il tocco di stile che la caratterizza. Una sport utility che non vi farà scendere a compromessi tra praticità e sportività grazie alla guida sportiva che questa X2 riesce a offrire.
Interni ed esterni: bagagliaio, posti, porte, dimensioni
Questo nuovo modello di X2 ha un’altezza di 1,52 metri e una larghezza di 1,82 metri, che consente alle cinque persone che trovano posto all’interno di stare molto comode. Un allestimento che presenta molti accessori di serie, con una dotazione multimediale notevole e una tecnologia generale che risulta essere valida. Lungo 4,36 metri e con cinque, questo SUV è una vettura interessante, soprattutto se si prende in considerazione il volume di carico minimo del portabagagli, pari a 470 litri, più ampio rispetto alla media.
Consumi ed emissioni di X2 xDrive 18d Advantage
L’autonomia dichiarata dalla casa automobilistica tedesca per questa X2 è di 1100 km a serbatoio pieno. Se si guardano i dati della categoria, questa versione pone del tutto in linea con le altre auto. Questa versione ha un motore Euro 6.2 C e D-Temp, che pone questa auto conforme alle normative europee contro l’inquinamento e con un consumo misto pari a 4,8 litri per 100 km, come dichiarato da BMW.
Euro 6 sigla che spesso leggiamo nelle specifiche di un’auto è un insieme di standard europei sulle emissioni inquinanti che si applica ai veicoli stradali nuovi commercializzati nell’Unione Europea. In particolare, tale norma è in vigore dal 1º settembre 2014 per le omologazioni di nuovi modelli mentre è diventata obbligatoria dal 1º settembre 2015 per tutte le vetture di nuova immatricolazione.
Prezzo ed optional di X2 xDrive 18d Advantage
Il listino prezzi mostra un prezzo di 39.950 euro per questo modello del SUV a marca BMW.
La X2 xDrive 18d Advantage include una dotazione di serie che comprende:
- computer con velocità media, consumo medio, consumo istantaneo e autonomia
- connessione bluetooth con connessione telefono e con musica in streaming
- climatizzatore a controllo automatico
- sistema di controllo distanza di parcheggio anteriore e posteriore con radar
- freni a disco con dischi ventilati
- ABS
- airbag anteriore conducente e passeggero con interrutore di disattivazione
- airbag laterale anteriore
- sistema controllo frenata in curva CBC
- airbag laterali a tendina anteriore e posteriori
- display multifunzionale plancia rotella e
- interfaccia bluetooth e usb con funzionalità estese e wlan hotspot
- interfaccia bluetooth e usb con funzionalità estese, wireless charging e wlan hotspot
- apple carplay
- attacchi isofix su sedile passeggero anteriore con possibilità di disattivazione airbag passaggero
- telecamera posteriore con linee guida di manovra
Motore, prestazioni e alimentazione

Un SUV molto fornito sotto il profilo motorizzazione, quello realizzato da BMW in questo modello. Il motore montato è un 1995 cm3 di cilindrata, con 150 cavalli di potenza e con alimentazione a diesel. Questa configurazione è molto valida e consente alla vettura di ben figurare sia tra il traffico cittadino che su tratte extraurbane, grazie anche ai 206 km/h di velocità massima che raggiunge. In questo modello troviamo un cambio manuale a trazione 4×4, con una coppia massima di 350 Nm a 1750 giri/min, componenti standard per il segmento dei SUV.