BMW introduce questo nuovo modello per incrementare la categoria dei SUV. E’ una vettura aggiornata nel design, con le caratteristiche linee decise che la contraddistinguono, ma rimodulate dalla casa tedesca, pur mantenendo lo stile X3. Il nuovo motore assicura una guida sportiva che scatenerà fantastiche emozioni in chi acquisterà questo SUV, un’auto pratica ma che rende al massimo fuori città.
Interni ed esterni: bagagliaio, posti, porte, dimensioni
Un prodotto interessante quello costruito da BMW con questa versione. Si tratta di un SUV alto 1,67 metri e largo 1,89 metri, dimensioni che lo rendono un SUV compatto e maneggevole. Al volante troverete una consolle moderna e accessori all’avanguardia, che renderanno soddisfatti anche i più esigenti. Infine, il vano posteriore risulta essere molto pratico per il carico e scarico dei bagagli più grandi, con i suoi 550 litri di volume minimo.
Consumi ed emissioni di X3 sDrive 18d xLine Auto
La casa tedesca dichiara un’autonomia di 1200 km a serbatoio pieno, numero che fa rientrare quest’auto a marca BMW nella media del segmento. Questa versione sDrive 18d xLine Auto ha un motore Euro 6.2 C e D-Temp, che adempie alle normative europee in materia di antinquinamento e un consumo misto dichiarato di 4,9 litri per 100 km, in linea con le prestazioni della vettura.
Gli standard imposti dall’Unione Europea alle case produttrici di auto garantiscono la riduzione delle emissioni di gas dannosi. Il nuovo test utilizzato è il WLTP (Worldwide harmonised Light-duty vehicles Test Procedure), che permette di avere dati più vicini alla realtà e certifica le vetture. La certificazione più recente è la Euro 6 C, a cui però si associano le Euro 6 D ed Euro 6 D-Temp, certificazioni introdotte alla fine del 2019.
Prezzo ed optional di X3 sDrive 18d xLine Auto
X3 sDrive 18d xLine Auto è in vendita al prezzo di 54.350 euro.
Tra le dotazioni di serie inserite da BMW e già presenti al momento dell’acquisto del veicolo troviamo:
- connessione bluetooth con connessione telefono e con musica in streaming
- selettore modalità di guida con mappatura motore, sterzo, controllo stabilità e trazione
- climatizzatore a controllo automatico
- computer con velocità media consumo medio e autonomia
- sistema di controllo distanza di parcheggio anteriore e posteriore con radar
- modanatura in legno pregiato rovere scuro lucido con profili in pearl gloss cromato
- freni a disco con dischi ventilati
- ABS
- airbag anteriore conducente e passeggero con interrutore di disattivazione
- airbag laterale anteriore
- sistema controllo frenata in curva CBC
- airbag laterali a tendina anteriore e posteriori
- display multifunzionale plancia rotella e
- interfaccia bluetooth e usb con funzionalità estese e wlan hotspot
- interfaccia bluetooth e usb con funzionalità estese, wireless charging e wlan hotspot
- parking assistant con telecamera post.
- comandi di controllo galvanizzati
Motore, prestazioni e alimentazione
La cilindrata di questo SUV è di 1995 cm3 con una motorizzazione di 150 cavalli, con alimentazione a gasolio. In kilowatt invece il motore offre una potenza di 110 kw, motorizzazione che consente a questo incredibile modello di X3 di raggiungere prestazioni considerevoli. L’accelerazione da zero a cento, infatti, è registrata in 9,5 secondi, con una velocità massima misurata in 198 km orari. Una forte accelerazione a bassi regimi del motore è garantita da una coppia massima elevata, che rappresenta il momento meccanico che il propulsore riesce a trasferire alla trasmissione e permette alle ruote di muoversi. La coppia massima rappresenta lo sforzo massimo del motore a regime elevato: più è alta, più sarà forte l’accelerazione a bassi regimi. La coppia massima fornita da BMW per questo SUV è di 350 Nm a 1750 giri/min.