Questo nuovo modello di X3 studiata da BMW offre una nuova motorizzazione che alla guida assicura la sportività che contraddistingue un SUV. Questa sport utility vanta un allestimento tecnologico all’avanguardia e resta una comoda alternativa a vetture di altri segmenti, con interni ben studiati che vi consentiranno di stare alla guida con comodità grazie a tutti i comfort di serie presenti all’interno.
Interni ed esterni: bagagliaio, posti, porte, dimensioni
Il nuovo modello di X3 è un SUV degno di nota, tra i più validi del segmento. Si tratta di una vettura dalle misure di una compatta, con una larghezza di 1,89 metri e 4,70 metri di lunghezza, che offrono comodità una volta all’interno dell’abitacolo. Questo X3 riesce a ospitare fino a cinque persone, ed è dotato di cinque, che chiudono un abitacolo curato e unico anche nelle finiture. L’allestimento tecnologico è degno di nota, con una consolle sulla plancia che offre vari servizi, e un portabagagli da 550 litri di capacità minima.
Consumi ed emissioni di X3 xDrive 20d Luxury
La società di Monaco Baviera dichiara un’autonomia di 1400 km a serbatoio pieno, numero che pone quest’auto a marca BMW nella media della categoria. Questa versione xDrive 20d Luxury ha un motore Euro 6.2 C e D-Temp, che rispetta le leggi europee in materia di antinquinamento e un consumo misto dichiarato di 5,1 litri per 100 km, in linea con le performance dell’auto.
I più recenti standard europei antinquinamento sono l’Euro 6 D e l’Euro 6 D-Temp. Acquistare un’auto con questa certificazione vi permetterà di non essere sottoposti alle limitazioni di circolazione imposte dai comuni, garantendovi l’accesso alle Zone a Traffico Limitato e alle aree verdi dei centri urbani. L’omologazione dei modelli è attiva dal 2015, e le classi ambientali sono valutate col nuovo protocollo WLTP (Worldwide harmonised Light-duty vehicles Test Procedure).
Prezzo e accessori di X3 xDrive 20d Luxury
Il listino prezzi mostra un prezzo di 59.650 euro per questo modello del SUV a marca BMW.
Tra le dotazioni di serie inserite da BMW e già presenti al momento dell’acquisto del veicolo troviamo:
- connessione bluetooth con connessione telefono e con musica in streaming
- selettore modalità di guida con mappatura motore, sterzo, controllo stabilità e trazione
- climatizzatore a controllo automatico
- computer con velocità media consumo medio e autonomia
- sistema di controllo distanza di parcheggio anteriore e posteriore con radar
- modanatura in legno pregiato rovere scuro lucido con profili in pearl gloss cromato
- freni a disco con dischi ventilati
- ABS
- airbag anteriore conducente e passeggero con interrutore di disattivazione
- airbag laterale anteriore
- sistema controllo frenata in curva CBC
- airbag laterali a tendina anteriore e posteriori
- display multifunzionale plancia rotella e
- interfaccia bluetooth e usb con funzionalità estese e wlan hotspot
- interfaccia bluetooth e usb con funzionalità estese, wireless charging e wlan hotspot
- parking assistant con telecamera post.
- comandi di controllo galvanizzati
Motore, prestazioni e alimentazione
La nuova versione di questo SUV può contare su una motorizzazione a gasolio particolarmente efficiente. Il motore 1995 cm3 recentemente rinnovato garantisce 190 cavalli di potenza (400 Nm a 1750 giri/min di coppia massima) e, come dichiarato dalla stessa BMW la velocità massima della X3 è di 213 chilometri orari, con una accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,0 secondi. Può contare su una trasmissione con cambio automatico e trazione integrale.