La X3 si aggiorna in questo nuovo modello, più prestante grazie alla nuova motorizzazione proposta dalla casa bavarese, e con più accessori tecnologici. BMW ha modificato il design di questo nuovo modello, rendendolo più seducente ma lasciando il tocco di classe che la differenzia. Un’auto che non vi farà scendere a compromessi tra comodità e prestazioni grazie alla guida sportiva che questa X3 riesce a garantire.
Interni ed esterni: bagagliaio, posti, porte, dimensioni
Quest’ultima versione della X3 si rinnova negli esterni, con una carrozzeria che denota i tratti tipici di un SUV, grazie anche alle dimensioni. Parliamo di 4,70 metri di lunghezza con un’altezza di 1,67 metri, che dona alla vettura un aspetto imponente. Gli interni risultano molto comodi per le cinque persone che questo auto può contenere, con comfort presenti in questo allestimento molto ricchi e vari tra loro. Da sottolineare la capacità minima del bagagliaio, 550 litri che vi permetteranno il carico e scarico di bagagli anche di un certo peso.
Consumi ed emissioni di X3 xDrive 20d Msport
La casa bavarese dichiara un’autonomia di 1400 km con un pieno, cifra che fa rientrare quest’auto a marca BMW nella media del segmento. Questo modello xDrive 20d Msport ha un motore Euro 6.2 C e D-Temp, che rispetta le leggi europee contro l’inquinamento e un consumo misto dichiarato di 5,1 litri per 100 km, in linea con le performance dell’auto.
Euro 6 sigla che spesso leggiamo nelle specifiche di un’auto è un insieme di standard europei sulle emissioni inquinanti che si applica ai veicoli stradali nuovi venduti nell’Unione Europea. In particolare, tale norma è in vigore dal 1º settembre 2014 per le omologazioni di nuovi modelli mentre è diventata obbligatoria dal 1º settembre 2015 per tutte le vetture di nuova immatricolazione.
Prezzo e accessori di X3 xDrive 20d Msport
Questo modello di X3 è in vendita al prezzo di listino pari a 60.450 euro.
La X3, xDrive 20d Msport, non possiede tutti gli optional di serie delle sorelle maggiori ma garantisce comunque una discreta dotazione di accessori di serie tra cui:
- connessione bluetooth con connessione telefono e con musica in streaming
- selettore modalità di guida con mappatura motore, sterzo, controllo stabilità e trazione
- climatizzatore a controllo automatico
- computer con velocità media consumo medio e autonomia
- sistema di controllo distanza di parcheggio anteriore e posteriore con radar
- modanatura in legno pregiato rovere scuro lucido con profili in pearl gloss cromato
- freni a disco con dischi ventilati
- ABS
- airbag anteriore conducente e passeggero con interrutore di disattivazione
- airbag laterale anteriore
- sistema controllo frenata in curva CBC
- airbag laterali a tendina anteriore e posteriori
- display multifunzionale plancia rotella e
- interfaccia bluetooth e usb con funzionalità estese e wlan hotspot
- interfaccia bluetooth e usb con funzionalità estese, wireless charging e wlan hotspot
- parking assistant con telecamera post.
- comandi di controllo galvanizzati
Motore, prestazioni e alimentazione
La cilindrata di questo SUV è di 1995 cm3 con una motorizzazione di 190 cavalli, con alimentazione a gasolio. In kilowatt invece il motore ha una potenza di 140 kw, dotazione che consente a questo meraviglioso modello di X3 di raggiungere prestazioni considerevoli. L’accelerazione da zero a cento, infatti, è registrata in 8,0 secondi, con una velocità massima misurata in 213 km orari. Per definire le prestazioni di un motore solitamente vengono citati potenza e coppia motrice. La coppia massima di solito definita in Nm (Newtonmetri) è la capacità di un motore di compiere uno sforzo, mentre la potenza è l’attitudine del propulsore di compiere un lavoro diviso il tempo impiegato per compierlo. A pari potenza, quanto più la coppia è abbondante, tanto più il motore è efficiente a bassi regimi e permette di avere una maggiore accelerazione. La coppia massima fornita da BMW per questa vettura è di 400 Nm a 1750 giri/min.