Il mercato dei SUV si rinnova con questa nuova versione di X3, un’auto che la casa automobilistica tedesca ha aggiornato con diverse novità. Si tratta di una versione che monta una nuova motorizzazione che garantisce consumi ridotti e una guida sportiva che soddisferà gli amanti della categoria. I nuovi interni, insieme alla dotazione tecnologica moderna, rendono questa macchina una tra le più interessanti del segmento.
Interni ed esterni: bagagliaio, posti, porte, dimensioni
Ottimo il lavoro fatto dai progettisti di casa BMW su questa sport utility. Parliamo di un SUV molto sportivo, connotazione che gli viene conferita dalle sue dimensioni: 4,70 metri di lunghezzi con 1,67 metri di altezza, caratteristiche che permettono ai cinque passeggeri di stare molto comodi all’interno, grazie allo spazio tra teste e tetto dell’auto. Le finiture degli interni sono migliorate rispetto alla versione precedente, più in linea con lo stile della casa automobilistica tedesca e degne anche nella fattura. Delle cinque porte, una è il portabagagli, che ha un volume minimo di carico pari a 550 litri.
Consumi ed emissioni di X3 xDrive 20d
L’autonomia dichiarata dalla casa automobilistica tedesca per questa X3 è pari a 1400 km a serbatoio pieno. Se si osservano i dati della categoria, questa versione pone totalmente in linea con le altre auto. Questa versione ha un motore Euro 6.2 C e D-Temp, che pone questa auto corrispondente alle leggi europee antinquinamento e con un consumo misto pari a 5,1 litri per 100 km, come dichiarato da BMW.
I più recenti standard europei antinquinamento sono l’Euro 6 D e l’Euro 6 D-Temp. Acquistare un’auto dotata di questa certificazione vi permetterà di non essere sottoposti alle limitazioni di circolazione imposte dai comuni, garantendovi l’accesso alle ZTL e alle aree green delle grandi città. L’omologazione dei modelli è attiva dal 2015, e le classi ambientali sono valutate col nuovo protocollo WLTP (Worldwide harmonised Light-duty vehicles Test Procedure).
Prezzo e accessori di X3 xDrive 20d
Questa SUV è inserita nel listino del produttore al prezzo di 51.250 euro.
La X3 offre di serie in questa versione:
- computer con velocità media, consumo medio, consumo istantaneo e autonomia
- connessione bluetooth con connessione telefono e con musica in streaming
- climatizzatore a controllo automatico
- sistema di controllo distanza di parcheggio anteriore e posteriore con radar
- display multifunzionale pannello strumenti e display multifunzionale touch screen plancia e
- freni a disco con dischi ventilati
- ABS
- airbag laterale anteriore
- airbag anteriore conducente e passeggero
- integrazione mobile apple carplay
Motore, prestazioni e alimentazione
La categoria dei SUV è ancor più degna di nota grazie a questo X3, che con la motorizzazione fornita dalla casa automobilistica tedesca in questo modello riesce ad essere un prodotto molto valido. Il motore su questo X3 è un 1995 cm3 di cilindrata da 190 cavalli, dati che rendono performante questa vettura, e che le permettono di toccare i 100 km/h in 8,0 secondi. Alla guida è disponibile un cambio automatico che viene accoppiato alla trazione 4×4, caratteristiche distintive di questo modello. Infine, il valore della velocità massima che questa sport utility raggiunge: 213 km orari.