Questo nuovo modello di X3 proposta da BMW offre una nuova motorizzazione che alla guida garantisce la sportività tipica di un SUV. Questa sport utility può vantare un allestimento tecnologico all’avanguardia e rimane una comoda alternativa a vetture di altri segmenti, con interni ricercati che vi permetteranno di stare alla guida comodamente grazie a tutti gli accessori di serie presenti all’interno.
Interni ed esterni: bagagliaio, posti, porte, dimensioni
Ottimo il lavoro fatto dai progettisti di casa BMW su questa macchina. Stiamo parlando di un SUV molto sportivo, caratteristica che gli viene data dalle sue dimensioni: 4,70 metri di lunghezzi con 1,67 metri di altezza, caratteristiche che consentono ai cinque passeggeri di stare molto comodi una volta dentro l’abitacolo, grazie allo spazio tra teste e tettuccio dell’auto. Le finiture degli interni sono aggiornate rispetto alla versione precedente, più in linea con la personalità della società bavarese e degne anche nella realizzazione. Delle cinque porte, una è il vano posteriore, che ha una capacità minima di carico pari a 550 litri.
Consumi ed emissioni di X3 xDrive 30i
La società bavarese dichiara un’autonomia di 1000 km con un pieno, cifra che pone quest’auto a marca BMW nella media del segmento. Questo modello xDrive 30i ha un motore Euro 6.2 C e D-Temp, che rispetta le leggi europee in materia di antinquinamento e un consumo misto dichiarato di 6,7 litri per 100 km, in linea con le prestazioni della vettura.
Per essere commercializzate, le auto vetture devono passare una serie di analisi per accertare la loro conformità alle normative. I test per valutare i consumi, le emissioni di CO2 e di sostanze inquinanti sono eseguiti in laboratorio e si basano su specifici cicli di guida (RDE e WLTP).
Prezzo e accessori di X3 xDrive 30i
La BMW mette sul mercato questa sport utility al prezzo di 56.350 euro.
La X3 offre di serie in questa versione:
- connessione bluetooth con connessione telefono e con musica in streaming
- selettore modalità di guida con mappatura motore, sterzo, controllo stabilità e trazione
- climatizzatore a controllo automatico
- computer con velocità media consumo medio e autonomia
- sistema di controllo distanza di parcheggio anteriore e posteriore con radar
- modanatura in legno pregiato rovere scuro lucido con profili in pearl gloss cromato
- freni a disco con dischi ventilati
- ABS
- airbag anteriore conducente e passeggero con interrutore di disattivazione
- airbag laterale anteriore
- sistema controllo frenata in curva CBC
- airbag laterali a tendina anteriore e posteriori
- display multifunzionale plancia rotella e
- interfaccia bluetooth e usb con funzionalità estese e wlan hotspot
- interfaccia bluetooth e usb con funzionalità estese, wireless charging e wlan hotspot
- parking assistant con telecamera post.
- comandi di controllo galvanizzati
Motore, prestazioni e alimentazione
La motorizzazione scelta per questo SUV è notevole per la categoria. Si tratta di un motore benzina da 252 cavalli di potenza e 1998 cm3 di cilindrata, caratteristiche che permettono a questa vettura di dare il meglio di sé durante i viaggi in autostrada, ma che comunque le assicurano un ottimo rendimento anche negli spostamenti giornalieri tra le strade di città. Il cambio automatico assicura la guida sportiva, grazie anche alla trazione 4×4 che muove la vettura. Sotto il profilo delle prestazioni, questo SUV riesce a toccare i 100 km/h in 6,4 secondi, notevoli per la categoria. Infine, la velocità massima che questa X3 può raggiungere è di 240 chilometri orari.