La nuova X3 xDrive M40d si presenta cambiata rispetto al modello precedente, sia negli interni che negli esterni. La casa bavarese ha voluto ribadire la sua presenza nel mercato degli sport utility con questa xDrive M40d, accessoriata con i migliori comfort uniti ai vantaggi e la spaziosità di un SUV.
Interni ed esterni: bagagliaio, posti, porte, dimensioni
Linee che celebrano la sportività di questo versione serbando insieme a dei connotati di classe e riconoscibili: questa versione della X3 si contraddistingue per essere larga 1,89 metri e lunga 4,71 metri, dimensioni tipiche per la casa bavarese in questa categoria di mercato, ma che rendono la macchina equilibrata, principalmente grazie all’altezza di 1,67 metri. Fornita di 5 porte, all’interno questa automobile riflette gli elevati standard del mercato, con una dotazione tecnologica di serie ben presente e una cura dei dettagli tipica della casa bavarese. All’interno possono accomodarsi cinque persone senza problemi, ma rimane comunque spazio per un bagagliaio con capacità minima di 550 litri, volume che rende questo modello di X3 più spazioso rispetto alla media di segmento. L’attenzione con cui viene resa questa X3 è il simbolo della casa bavarese, sempre precisa nei particolari e con una capacità realizzativa invidiabile.
Consumi ed emissioni di X3 xDrive M40d
La casa bavarese dichiara un’autonomia di 1100 km a serbatoio pieno, numero che fa rientrare quest’auto a marca BMW nella media della categoria. Questo modello xDrive M40d ha un motore Euro 6.2 C e D-Temp, che rispetta le leggi europee in materia di antinquinamento e un consumo misto dichiarato di 6,4 litri per 100 km, in linea con le performance della vettura.
La classe ambientale espresso in categorie “Euro”, per chi acquista un’auto è oggi un dato molto importante da tenere in considerazione, in quanto indica se un’auto sia più o meno ecologica, soprattutto per evitare divieti alla circolazione sempre più limitativi. Le ultime regole sulle emissioni inquinanti delle automobili, hanno inserito nuove norme per la scelta dei veicoli, spostando l’attenzione dalle prestazioni alla classificazione ambientale della vettura.
Prezzo ed optional di X3 xDrive M40d
BMW mette in vendita questo SUV con un prezzo consigliato al pubblico di 72.750 euro.
Alcuni degli accessori di serie proposti da BMW in questa versione di X3 sono:
- connessione bluetooth con connessione telefono e con musica in streaming
- selettore modalità di guida con mappatura motore, sterzo, controllo stabilità e trazione
- climatizzatore a controllo automatico
- computer con velocità media consumo medio e autonomia
- sistema di controllo distanza di parcheggio anteriore e posteriore con radar
- modanatura in legno pregiato rovere scuro lucido con profili in pearl gloss cromato
- freni a disco con dischi ventilati
- ABS
- airbag anteriore conducente e passeggero con interrutore di disattivazione
- airbag laterale anteriore
- sistema controllo frenata in curva CBC
- airbag laterali a tendina anteriore e posteriori
- display multifunzionale plancia rotella e
- interfaccia bluetooth e usb con funzionalità estese e wlan hotspot
- interfaccia bluetooth e usb con funzionalità estese, wireless charging e wlan hotspot
- parking assistant con telecamera post.
- comandi di controllo galvanizzati
Motore, prestazioni e alimentazione
Per questo modello di SUV, la casa bavarese ha optato per un propulsore da 326 cavalli e 2993 cm3 di cilindrata. L’assetto sportivo è garantito dal cambio automatico e la trazione 4×4, caratteristiche che rendono molto valida questa vettura. Il motore, alimentato a diesel, fa rendere al massimo questo SUV durante i tragitti in autostrada, grazie alla velocità massima di 250 km/h che è in grado di raggiungere, caratteristiche considerevoli per questo segmento. Con una potenza in kW di 240 kW, questa vettura raggiunge i 100 km/h in 4,9 secondi e può soddisfare tutte le necessità. La coppia massima che BMW ha scelto in questo allestimento è di 680 Nm a 1750 giri/min.