La casa tedesca ha deciso di rivedere la sua X4 con questa nuova versione. La guida sportiva caratteristica di una sport utility è garantita dal nuovo motore, dalle performance degne di nota, proposto da BMW. Questo SUV resta tra i più comodi della categoria, che adesso viene aggiornato anche all’interno grazie ai comfort di serie scelti da BMW.
Interni ed esterni: bagagliaio, posti, porte, dimensioni
Con i suoi 4,75 metri di lunghezza, questo SUV cinque porte si distingue per le particolari linee dinamiche e aggressive. Il suo frontale imponente, il cofano prominente, le forme abbellite da elementi grafici forti, le grandi ruote e l’assetto rialzato la rendono molto appetibile per chi cerca un’auto fuori dagli schemi. L’abitacolo è molto spazioso e ricercato. A bordo si apprezzano i volumi generosi e grande sensazione di spazio, senza dimenticare mai l’aspetto funzionale che presenta una plancia massiccia che domina e contraddistingue l’ambiente a bordo che può ospitare fino a cinque persone adulte.
Consumi ed emissioni di X4 xDrive 20d M Sport-X auto
La casa tedesca dichiara un’autonomia di 1400 km a serbatoio pieno, cifra che fa rientrare quest’auto a marca BMW nella media della categoria. Questa versione xDrive 20d M Sport-X auto ha un motore Euro 6.2 C e D-Temp, che adempie alle normative europee in materia di antinquinamento e un consumo misto dichiarato di 5,0 litri per 100 km, in linea con le prestazioni della vettura.
Per stabilire la classe ambientale di un veicolo da settembre 2017 è entrata in vigore la nuova procedura WLTP (Worldwide harmonised Light-duty vehicles Test Procedure), che andrà a sostituire progressivamente il protocollo NEDC (New European Driving Cycle), con l’obiettivo di fornire dati più realistici, che rispecchiano maggiormente l’utilizzo quotidiano della vettura.
Prezzo e accessori di X4 xDrive 20d M Sport-X auto
Le performance di questa sport utility di casa BMW potranno essere vostre a 64.250 euro, come si legge sul listino della casa tedesca.
Tra gli accessori di serie compresi in questa versioni della X4, possiamo vedere:
- connessione bluetooth con connessione telefono e con musica in streaming
- selettore modalità di guida con mappatura motore, sterzo, controllo stabilità e trazione
- climatizzatore a controllo automatico
- computer con velocità media consumo medio e autonomia
- sistema di controllo distanza di parcheggio anteriore e posteriore con radar
- modanatura in legno pregiato rovere scuro lucido con profili in pearl gloss cromato
- freni a disco con dischi ventilati
- ABS
- airbag anteriore conducente e passeggero con interrutore di disattivazione
- airbag laterale anteriore
- sistema controllo frenata in curva CBC
- airbag laterali a tendina anteriore e posteriori
- display multifunzionale pannello strumenti e display multifunzionale touch screen plancia e
- integrazione mobile apple carplay
- interfaccia bluetooth e usb con funzionalità estese e wlan hotspot
- interfaccia bluetooth e usb con funzionalità estese, wireless charging e wlan hotspot
- parking assistant con telecamera post.
- comandi di controllo galvanizzati
Motore, prestazioni e alimentazione
Il propulsore che spinge questo SUV è un 1995 cm3 a gasolio, con 400 Nm a 1750 giri/min di coppia massima e 190 CV di potenza. L’incrocio delle curve di coppia e potenza indica la volontà di offrire prestazioni con un comportamento più reattivo sulla ripresa e un allungo progressivo. Le prestazioni vedono una velocità massima di 213 chilometri orari con una accelerazione da fermo di 8,0 secondi per arrivare a 100 Km/h. La trasmissione integra un cambio automatico con specifiche logiche di inserimento dei rapporti, e la trazione è integrale.