Un nuovo modello di X5 arricchisce il mercato dei SUV, in continua crescita e sempre più apprezzato da chi ha esigenza di muoversi in città ma che desidera sportività nella propria macchina. Questa nuova versione può contare su una motorizzazione più all’avanguardia che non rinuncia alle performance, insieme ad un allestimento tecnologico rinnovato che garantisce piacevolezza una volta alla guida.
Interni ed esterni: bagagliaio, posti, porte, dimensioni
Ottimo lavoro quello di BMW nell’aggiornare la sua X5, che in questo allestimento si presenta completa sotto molti punti di vista. Esternamente, i suoi 2,00 metri di larghezza e i 1,74 metri di altezza la rendono una gradevole sport utility. I posti a disposizione sono cinque, mentre gli interni sono abbastanza curati, con delle finiture riviste da BMW e una dotazione tecnologica della consolle molto valida. Nel retro troviamo un bagagliaio da 650 litri di capacità minima, molto valido nel trasporto quotidiano di bagagli.
Consumi ed emissioni di X5 xDrive 30d Business autom.
L’autonomia dichiarata dalla casa automobilistica tedesca per questa X5 è di 1400 km con un pieno. Se si considerano i dati del segmento, questo modello è totalmente in linea con le altre auto. Questo modello ha un motore Euro 6.2 C e D-Temp, che pone questa auto corrispondente alle normative europee contro l’inquinamento e con un consumo misto pari a 6,1 litri per 100 km, come dichiarato da BMW.
Lo standard Euro 6 (direttive UE anti inquinamento) è suddiviso in classi che corrispondono a diversi modi per misurare consumi e livelli di inquinamento unitamente alle relative scadenze temporali di omologazione e immatricolazione dei nuovi veicoli. Una classe corrisponde ad una determinata revisione di una o più norme UE. Al momento la procedura di test è la nuova WLTP (Worldwide harmonised Light-duty vehicles Test Procedure) che fornisce dati più realistici rispetto al precedente protocollo NEDC (New European Driving Cycle).
Prezzo e accessori di X5 xDrive 30d Business autom.
Il listino prezzi mostra un prezzo di 74.150 euro per questo modello del SUV a marca BMW.
La X5 xDrive 30d Business autom. include una dotazione di serie che comprende:
- computer con velocità media, consumo medio, consumo istantaneo e autonomia
- connessione bluetooth con connessione telefono e con musica in streaming
- selettore modalità di guida con mappatura motore, sterzo, controllo stabilità e trazione
- climatizzatore a controllo automatico
- sistema di controllo distanza di parcheggio anteriore con radar sistema di controllo distanza di parcheggio posteriore con radar telecamera
- modanature bmw individual in legno pregiato di rovere bianco venato con profilo pearl chrome
- modanature in radica di noce con profilo pearl chrome
- freni a disco con dischi ventilati
- ABS
- airbag anteriore conducente e passeggero con interrutore di disattivazione
- airbag laterale anteriore e include protezione testa
- sistema controllo frenata in curva CBC
- display multifunzionale plancia rotella e
- interfaccia bluetooth e usb con funzionalità estese, wireless charging e wlan hotspot
- predisposizione apple car play
Motore, prestazioni e alimentazione
La motorizzazione proposta da BMW in questa versione di X5 è un 2993 cm3 con alimentazione a diesel. Ottima la configurazione, molto versatile dal momento che questo SUV è indicato sia per gli spostamenti di ogni giorno in città sia per chi ha necessità di affrontare strade più difficili, con prestazioni assicurate dai 265 cavalli di potenza del propulsore. Le sue caratteristiche rendono questa vettura tra le più intriganti della categoria, specialmente se si tiene in considerazione il fatto che tocca i 100 km/h in 6,5 secondi, e capace di assicurare belle emozioni alla guida, grazie anche al cambio automatico unito alla trazione integrale.