La particolarità di questo nuovo modello di Berlingo è sicuramente il nuovo motore offerto dalla casa francese, una nuova versione che diminuisce i consumi senza rinunciare alle performance. La nuova dotazione tecnologica rende questa vettura più attuale e farà felici tutti i numerosi passeggeri che questa monovolume riesce a contenere.
Interni ed esterni: bagagliaio, posti, porte, dimensioni
Il nuovo modello della Berlingo è una monovolume da 1,84 metri di larghezza e 4,75 metri di lunghezza che la rendono spaziosa per un uso prettamente promiscuo. Ottima per le famiglie numerose, questa vettura propone degli interni comodi, tipici della casa francese, con finiture molto curate e un allestimento che non fa mancare i principali accessori. Questo modello cinque porte e cinque posti ha un bagagliaio discreto, molto comodo per trasportare di bagagli voluminosi con il suo volume minimo di 850 litri.
Consumi ed emissioni di Berlingo BlueHDi 100 Shine
La casa francese dichiara un’autonomia di 1300 km con con un pieno per questa versione con motore Euro 6.2 C e D-Temp e un consumo urbano di 4,8 litri per 100 km. Totalmente aderente alle normative europee, questa versione di Berlingo ha superato il test del protocollo WLTP per la misurazione dei livelli di inquinamento messo a punto dall’Unione Europea.
Per stabilire la classe ambientale di un veicolo da settembre 2017 è entrata in vigore la nuova procedura WLTP (Worldwide harmonised Light-duty vehicles Test Procedure), che andrà a sostituire progressivamente il protocollo NEDC (New European Driving Cycle), con l’obiettivo di fornire dati più realistici, che rispecchiano maggiormente l’utilizzo comune del veicolo.
Prezzo ed optional di Berlingo BlueHDi 100 Shine
Citroën mette in vendita la sua versione monovolume di Berlingo al prezzo di 25.850 euro, come dichiarato sul listino.
Alcuni degli accessori di serie proposti da Citroën in questa versione di Berlingo sono:
- computer con velocità media, consumo medio, consumo istantaneo e autonomia
- connessione bluetooth con connessione telefono e con musica in streaming
- sistema di controllo distanza di parcheggio posteriore con radar
- freni a disco con dischi ventilati
- ABS
- airbag anteriore conducente e passeggero con interrutore di disattivazione
- airbag laterale anteriore
- airbag laterali a tendina anteriore e posteriori
- integrazione mobile apple carplay e android auto
- display multifunzionale touch screen plancia e
- ricarica mobile wireless
Motore, prestazioni e alimentazione
Citroën ha scelto di dotare questa versione della sua Berlingo di un motore di 102 cavalli, per 1499 cm3 di cilindrata. Durante un ciclo di un pistone tra il suo punto morto superiore e quello inferiore, il cilindro contiene un certo volume d’aria. Se si moltiplica questo valore per l’area della sezione del cilindro, e dopo per il numero di cilindri del motore, si ottiene la cilindrata, che esprime il volume del motore. A differenza del numero di cavalli, che indica la potenza del propulsore, la cilindrata esprime una capacità volumetrica. Al volante si beneficerà di un cambio manuale con trazione anteriore. La coppia massima di questa monovolume è di 250 Nm a 1750 giri/min. Nei dati dichiarati dalle aziende produttrici si vede di solito vicino al valore della potenza anche la coppia massima, in poche parole quel numerino indica uno dei valori più importanti che definiscono le prestazioni del motore, più è alto maggiore sarà l’accelerazione e la ripresa a bassi regimi.