Citroën Berlingo BlueHDi 130 S&S Live EAT8 è l’alternativa suggerita dalla casa francese a chi cerca una macchina concreta e spaziosa ma non gradisce le forme dei moderni SUV. Questa monovolume a marca Citroën non fa compromessi tra versatilità e autonomia, risultando un’automobile adatta per la città ma anche per le strade extraurbane, con tecnologie moderne e forme ricercate.
Interni ed esterni: bagagliaio, posti, porte, dimensioni
Citroën ha deciso di aggiornare la sua Berlingo mettendo sul mercato questo modello cinque porte e cinque posti, molto confortevole e interessante per chi sta cercando una monovolume spaziosa. Grazie all’altezza di 1,84 metri e la larghezza di 1,84 metri, i passeggeri staranno molto larghi all’interno dell’abitacolo e beneficeranno di tutti i comfort che la casa francese mette a disposizione in questo allestimento. Il ricco comparto multimediale e i servizi offerti dalla consolle renderanno la guida piacevole e sicura. Ottimo anche il vano posteriore, che garantisce almeno 850 litri di carico minimo.
Consumi ed emissioni di Berlingo BlueHDi 130 S&S Live EAT8
I consumi si inseriscono perfettamente nella media della categoria, con un’autonomia dichiarata dal produttore di 1300 chilometri a serbatoio pieno. Questo modello BlueHDi 130 S&S Live EAT8 possiede la certificazione Euro 6.2 C e D-Temp, che accoglie perfettamente le leggi dell’Unione Europea in materia di antinquinamento grazie anche al consumo urbano dichiarato pari a 4,7 litri per 100 km.
Per essere commercializzate, le auto devono essere sottoposte ad una serie di test per accertare la loro conformità alle normative. I test per valutare i consumi, le emissioni di CO2 e di sostanze inquinanti sono eseguiti in laboratorio e si basano su specifici cicli di guida (RDE e WLTP).
Prezzo ed optional di Berlingo BlueHDi 130 S&S Live EAT8
Questo modello di Berlingo è disponibile al pubblico a un prezzo di 25.950 euro.
Tra gli accessori di serie compresi in questa versioni della Berlingo, possiamo vedere:
- computer con velocità media, consumo medio, consumo istantaneo e autonomia
- connessione bluetooth con connessione telefono e con musica in streaming
- freni a disco con dischi ventilati
- ABS
- airbag anteriore conducente e passeggero con interrutore di disattivazione
- airbag laterale anteriore
- airbag laterali a tendina anteriore e posteriori
- ricarica mobile wireless
Motore, prestazioni e alimentazione
Citroën ha scelto di dotare questo modello della sua Berlingo di un motore di 131 cavalli, per 1499 cm3 di cilindrata. Durante un ciclo di un pistone tra il suo punto morto superiore e quello inferiore, il cilindro contiene un certo volume d’aria. Se si moltiplica questo valore per l’area della sezione del cilindro, e dopo per il numero di cilindri del motore, si ottiene la cilindrata, che esprime il volume del motore. A differenza del numero di cavalli, che indica la potenza del propulsore, la cilindrata esprime una capacità volumetrica. Al volante si beneficerà di un cambio automatico con trazione anteriore. La coppia massima di questa monovolume è di 300 Nm a 1750 giri/min. Una potente accelerazione a bassi regimi del motore viene assicurata da una coppia massima elevata, che rappresenta il momento meccanico che il propulsore riesce a trasferire alla trasmissione e permette alle ruote di muoversi. La coppia massima rappresenta lo sforzo massimo del motore a regime elevato: più è alta, più sarà forte l’accelerazione a bassi regimi.