La particolarità di questo nuovo modello di Berlingo è indubbiamente il nuovo motore montato dalla società francese, una nuova versione che diminuisce i consumi senza rinunciare alle prestazioni. La nuova dotazione tecnologica rende quest’auto più attuale e farà felici tutti i numerosi passeggeri che questa monovolume riesce ad accogliere.
Interni ed esterni: bagagliaio, posti, porte, dimensioni
Una monovolume tra le più valide della categoria quella offerta da Citroën in questo modello. Si tratta di una vettura alta 1,84 metri per 4,75 metri di lunghezza, dimensioni che permettono confortevolezza e spazio ai cinque passeggeri che questa Berlingo può trasportare al suo interno. L’abitacolo si presenta spazioso e molto carico di dettagli, con la dotazione di questo allestimento che è piuttosto ricca e riuscirà a appagare anche i più esigenti, specialmente sotto il profilo del comparto multimediale. Tra le cinque porte una è riservata al portabagagli, capace grazie alla sua capacità di carico minimo che ammonta a 850 litri.
Consumi ed emissioni di Berlingo PureTech 110 S&S Live
La società francese dichiara un’autonomia di 1100 km con con serbatoio pieno per questo modello con motore Euro 6.2 C e D-Temp e un consumo urbano di 6,3 litri per 100 km. Totalmente aderente alle direttive europee, questa versione di Berlingo ha superato il test del protocollo WLTP per la misurazione dei livelli di inquinamento impiegato dall’Unione Europea.
Per stabilire la classe ambientale di un veicolo da settembre 2017 è entrata in vigore la nuova procedura WLTP (Worldwide harmonised Light-duty vehicles Test Procedure), che andrà a sostituire progressivamente il protocollo NEDC (New European Driving Cycle), con l’obiettivo di fornire dati più realistici, che rispecchiano maggiormente l’utilizzo normale dell’automobile.
Prezzo e accessori di Berlingo PureTech 110 S&S Live
Le comodità di questa monovolume sono sul mercato al prezzo di 22.500 euro.
La Berlingo, PureTech 110 S&S Live, non possiede tutti gli optional di serie delle sorelle maggiori ma garantisce comunque una discreta dotazione di accessori di serie tra cui:
- computer con velocità media, consumo medio, consumo istantaneo e autonomia
- connessione bluetooth con connessione telefono e con musica in streaming
- telecamera di retromarcia
- display multifunzionale touch screen plancia e
- freni a disco con dischi ventilati
- ABS
- airbag anteriore conducente e passeggero con interrutore di disattivazione
- airbag laterale anteriore
- sistema controllo frenata in curva CBC
- airbag laterali a tendina anteriore e posteriori
- integrazione mobile apple carplay android auto e mirrorlink
Motore, prestazioni e alimentazione
Motorizzazione notevole quella offerta da Citroën in questa sua Berlingo. Si tratta di un propulsore benzina da 110 cavalli che assicura un rendimento ottimo tra performance e consumi. La società francese ha dotato questo modello di cambio manuale insieme a una trazione anteriore e coppia massima di 205 Nm a 1750 giri/min, caratteristiche valide per questo segmento di automobili. La trasmissione, nelle automobili, rappresenta quell’insieme di componenti che hanno il compito di trasferire la potenza che è prodotta alle ruote motrici. Le componenti che costituiscono la trasmissione sono numerose, ed in caso di problemi è fondamentale riuscire a localizzare immediatamente la parte interessata. La trasmissione è composta da: frizione, cambio, l’albero di trasmissione (presente solo nelle auto a motore anteriore e trazione posteriore), il differenziale, e i semiassi collegati alle gomme.