Una macchina in grado di adattarsi alle esigenze di chiunque: questa è 1.0 70cv S&S E6d-T Hybrid Launch Edition, evoluzione di FIAT Panda Hybrid, dotata di tutti i comfort che la rendono funzionale e flessibile. La tecnologia al passo coi tempi la rende un’automobile perfetta per chi spende tanto tempo alla guida e vuole spostarsi in fretta.
Interni ed esterni: bagagliaio, posti, porte, dimensioni
Questa auto è nota per la sua comodità per la categoria a cui appartiene, con i suoi 3,70 metri di lunghezza per 1,63 metri di altezza, dimensioni non fuori categoria ma che la rendono comunque più grande di altre vetture. Il suo taglio manifesta FIAT, grazie ai materiali sfruttati per gli esterni e agli assemblaggi ben rifiniti. Gli interni sono ben fatti, con lo stile della società di Torino che attribuisce alla FIAT Panda Hybrid un tocco personale grazie agli allestimenti contemporanei. La FIAT Panda Hybrid può contenere al suo interno fino a un massimo di 4 passeggeri con comodità, caratteristica che la rende comoda per le famiglie e per i viaggi su lunghi tragitti. L’abitacolo è spazioso, ben realizzato e accessibile attraverso 5 porte che incrementano il comfort della vettura. Il bagagliaio riesce a avere un carico minimo pari a 225 litri, litri che lo rendono abbastanza spazioso per il trasporto normale di oggetti.
Consumi ed emissioni di FIAT Panda Hybrid 1.0 70cv S&S E6d-T Hybrid Launch Edition
I consumi di questa auto si rispecchiano nella media di categoria, con un serbatoio che garantisce un’autonomia pari a 1000 km con un pieno. Classe Euro 6D, rispetta completamente le leggi europee sull’inquinamento e garantisce un consumo urbano di 4,7 litri per 100 km.
Prezzo ed optional di FIAT Panda Hybrid 1.0 70cv S&S E6d-T Hybrid Launch Edition
Questa berlina due volumi è in vendita al prezzo di 16.100 euro.
La FIAT Panda Hybrid, 1.0 70cv S&S E6d-T Hybrid Launch Edition, non possiede tutti gli optional di serie delle sorelle maggiori ma garantisce comunque una discreta dotazione di accessori di serie tra cui:
- climatizzatore a controllo automatico
- connessione bluetooth con connessione telefono e con musica in streaming
- computer con velocità media consumo medio consumo istantaneo e autonomia
- freni a disco con dischi ventilati
- abs
- airbag anteriore conducente airbag anteriore passeggero con interrutore di disattivazione
- airbag laterale anteriore
- airbag laterali a tendina antpost
Motore, prestazioni e alimentazione
Il segmento delle berline a due volumi è reso ancor più interessante da questa FIAT Panda Hybrid, che monta un motore da 70 cavalli e 999 cm3 di cilindrata e alimentato a mild, una configurazione interessante se state cercando una vettura da utilizzare giornalmente in città. Il cambio manuale la rende comoda da guidare, anche grazie ad una trazione anteriore che fa sì che la guida sia più sicura. Le prestazioni di questa vettura rientrano nella media del segmento con una velocità massima ottenibile di 155 km orari. La trasmissione, nelle automobili, rappresenta quell’insieme di componenti che hanno il compito di trasferire la potenza generata dal motore alle ruote motrici. Le componenti che fanno parte della trasmissione sono tante, ed in caso di guasti è necessario riuscire a localizzare immediatamente la parte interessata. La trasmissione è composta da: frizione, cambio, l’albero di trasmissione (presente solo nelle auto a motore anteriore e trazione posteriore), il differenziale, e i semiassi collegati alle gomme.