L’offerta di Lexus per il segmento delle auto ibride si aggiorna con Hybrid Luxury 2WD, modello di UX che offre il doppio motore. L’ibrida proposta dalla multinazionale giapponese va incontro alle necessità di chi cerca di senza consumi, senza inquinare l’ambiente, e anche a chi prova a diminuire i consumi di carburante.
Interni ed esterni: bagagliaio, posti, porte, dimensioni
Questa UX risulta molto bella esteticamente, con delle forme tipiche della multinazionale giapponese. La lunghezza di 4,49 metri e la larghezza 1,84 metri la rendono comoda, soprattutto all’interno dove i cinque passeggeri che riesce a far accomodare troveranno molti comfort a loro disposizione. Questo allestimento è ben accessoriato, soprattutto se si considera il comparto tecnologico e multimediale, all’avanguardia. La carrozzeria di questa UX è cinque porte, con un portabagagli con una capacità minima di 320 litri.
Consumi ed emissioni di UX Hybrid Luxury 2WD
Omologata come ibrida beneficia delle agevolazioni alla circolazione (libero accesso nelle ZTL) e, ove presenti, fiscali (piani di esenzione regionali dal pagamento del bollo) nonché assicurative (sconti sulle tariffe RC Auto praticati da molte Compagnie assicuratrici). I consumi, supportati dal supplemento elettrico sono piuttosto contenuti in città, circa 4,3 litri per 100 Km sul ciclo combinato.
Prezzo ed optional di UX Hybrid Luxury 2WD
La Lexus ha fissato un prezzo pari a 47.900 euro per questa sua UX.
La UX Hybrid Luxury 2WD include una dotazione di serie che comprende:
- connessione bluetooth con connessione telefono e con musica in streaming
- climatizzatore a controllo automatico
- sistema di controllo distanza di parcheggio anteriore con radar sistema di controllo distanza di parcheggio posteriore con radar telecamera
- computer
- freni a disco con dischi ventilati
- ABS
- airbag anteriore conducente e passeggero con interrutore di disattivazione
- airbag laterale anteriore
- airbag laterali a tendina anteriore e posteriori
- airbag per le ginocchia conducente e passeggero
- guida autonoma e controllo attivo mantenimento corsia
- display multifunzionale pannello strumenti e display multifunzionale plancia mouse e
Motore, prestazioni e alimentazione
Doppia motorizzazione in questa UX, una ibrida gradevole da guidare e silenziosa, grazie al motore termico da 184 cavalli, un 1987 cm3 ibrida che è disponibile in coppia con un propulsore elettrico. Una buona autonomia garantita dal motore elettrico che, insieme al cambio automatico e alla trazione anteriore, offre discrete prestazioni sia in città che su tratte extraurbane per questo crossover. Negli autoveicoli la trasmissione viene utilizzata per rendere più efficace l’uso della coppia motore e per mantenere il motore in funzione a una velocità appropriata. Rappresenta l’insieme di organi che hanno lo scopo di trasferire la potenza generata dal motore alle ruote. Questi organi sono la frizione, il cambio, l’albero di trasmissione (se la trazione è posteriore e il motore anteriore), i semiassi e infine le ruote. Queste caratteristiche permettono al prodotto ibrido della multinazionale giapponese di toccare 177 km/h di velocità massima, un valore rappresentativo della validità di questa auto rispetto alla media di categoria.