Il nuovo modello della Corsa mantiene invariato lo stile che rende riconoscibile la società tedesca, ma si aggiorna nelle geometrie. La nuova motorizzazione rappresenta la principale innovazione che Opel ha deciso di montare su questa nuova versione, dotata anche di più accessori tecnologici rispetto al modello precedente.
Interni ed esterni: bagagliaio, posti, porte, dimensioni
Questa nuova coupé di casa Opel sa trasmettere lo stile esemplare della società tedesca, grazie a un design aerodinamico e dalle forme riconoscibili. Le dimensioni di 1,73 metri di larghezza e 1,47 metri di altezza fanno sì che sia una vettura sportiva e divertente da guidare, con degli interni ricchi di comfort che esprimono l’attenzione dei dettagli che Opel può offrire. Questa versione riesce ad accogliere cinque passeggeri all’interno dell’abitacolo, dotato di un comparto tecnologico all’avanguardia e accessori che rendono la guida sicura e divertente. Il portabagagli di questa coupé ha una capacità minima di carico che ammonta a 280 litri, buona per questa categoria.
Consumi ed emissioni di Corsa 1.4 Advance 75cv
La società tedesca ha fatto un eccellente lavoro su questa coupé anche dal punto di vista dei consumi. L’autonomia dichiarata, infatti, è di 900 chilometri con un pieno, dato da considerare in fase d’acquisto. Il motore, invece, testato attraverso il WLTP (Worldwide harmonised Light-duty vehicles Test Procedure) dell’Unione Europea, è un Euro 6.2 C e D-Temp.
Le vetture che circolano nell’Unione Europea hanno l’obbligo di rispettare gli standard antinquinamento che vengono valutati in classi attraverso un protocollo. L’Euro 6 D e l’Euro 6 D-Temp sono le classi più recenti, introdotte a fine 2019, che vi permetteranno di accedere alle Zone a Traffico Limitato delle maggiori città, cosa che non avverrà se deciderete di comprare un’auto più vecchia.
Prezzo ed optional di Corsa 1.4 Advance 75cv
Il prezzo di questa meravigliosa coupé è pari a 14.500 euro, come riportato nel listino di Opel.
La Corsa, 1.4 Advance 75cv, non possiede tutti gli optional di serie delle sorelle maggiori ma garantisce comunque una discreta dotazione di accessori di serie tra cui:
- computer con velocità media, consumo medio, consumo istantaneo e autonomia
- connessione bluetooth con connessione telefono e con musica in streaming
- climatizzatore a controllo automatico
- selettore modalità di guida con mappatura motore, sterzo e controllo stabilità
- sistema di controllo distanza di parcheggio posteriore con telecamera
- telecamera a 360°
- inserti in radica di noce marrone lucido
- volante multifunzione in pelle e legno con inserti in radica di noce marrone lucido
- freni a disco con dischi ventilati
- ABS
- airbag anteriore conducente e passeggero con interrutore di disattivazione
- airbag laterale anteriore
- airbag per le ginocchia conducente
- sistema controllo frenata in curva CBC
- airbag laterali a tendina anteriore e posteriori
- pacchetto integrazione per smartphone apple™ o android™
- carica wireless
- display multifunzionale pannello strumenti e display multifunzionale plancia touch pad e
Motore, prestazioni e alimentazione
I più appassionati saranno soddisfatti dalla motorizzazione che la società tedesca ha deciso di fornire su questo modello. Il 75 cavalli del propulsore sanno rendere questa coupé al meglio sui lunghi tragitti, ma l’alimentazione a benzina rende questo 1398 cm3 versatile e adatto anche tra il traffico cittadino. Un’auto che comunque è sportiva grazie al cambio manuale collegato ad una trazione anteriore, e coppia massima di 130 Nm a 4000 giri/min, parti molto ben realizzate da Opel.