La proposta elettrica di Porsche si chiama TURBO, un’automobile a emissioni nulle, amica dell’ambiente. Consumi ridotti al minimo e tecnologia nuova fanno di questa elettrica di società tedesca una delle vetture di spicco per chi sta cercando un mezzo di trasporto ecologico e green, a basso impatto ambientale.
Interni ed esterni: bagagliaio, posti, porte, dimensioni
Porsche ha fatto un buon lavoro con questa versione elettrica della Porsche Taycan, che esternamente risulta bella e definita, con una lunghezza di 4,96 metri per 1,96 metri di larghezza. Validi anche gli interni, con ottime finiture e dei dettagli molto curati per il segmento, come l’allestimento tecnologico e il comparto multimediale che garantisce praticità. Questa versione ha quattro posti e quattro porte, con un vano posteriore che garantisce un carico minimo pari a 447 litri.
Consumi ed emissioni di Porsche Taycan TURBO
I più temerari che si orienteranno ad una vettura a zero emissioni , avranno alla lunga benefici fiscali, economici e di circolazione dove è vietato per le altre auto, ma dovranno fare i conti con la disponibilità di autonomia fornita dal pacco batteria. Cio’ dipende dalla capacità degli accumulatori espressa in kWh (KiloWattOra), ma anche dal peso dell’auto, dallo stile di guida e dall’uso dei comfort di bordo, primo tra tutti i climatizzatori. La tecnologia degli accumulatori sta facendo passi da gigante e al momento l’autonomia di una batteria da 30 kWh montata su un’auto di piccole dimensioni può percorrere fino a 250 km. Nel nostro caso la Porsche Porsche Taycan ha consumi dichiarati tra i 24,5 e i 25,7 kWh/100 km nel ciclo Wltp, per un’autonomia complessiva attorno ai 400 km, ed è l’unica auto elettrica al momento in circolazione capace di sfruttare le colonnine Ionity.
Prezzo e accessori di Porsche Taycan TURBO
Il prezzo proposto per questa elettrica è di 156.817 euro, come si evince dal listino di Porsche.
La Porsche Taycan TURBO include una dotazione di serie che comprende:
- climatizzatore a controllo automatico
- connessione bluetooth con connessione telefono e con musica in streaming
- computer
- parkassist inclusa telecamera
- freni a disco con dischi ventilati
- abs
- airbag laterale anteriore
- airbag laterali a tendina antpost
- airbag anteriore conducente e passeggero
- airbag laterali posteriori
- airbag per le ginocchia conducente e passeggero
- display multifunzionale pannello strumenti e display multifunzionale touch screen plancia e
- integrazione mobile apple carplay
- sistema di controllo distanza di parcheggio anteriore e posteriore con radar
- cavo di collegamento tra l\'unità di controllo e il veicolo: 7,5 m
Motore, prestazioni e alimentazione
Le prestazioni di questa sportiva elettrica sono da record, con i suoi 680 CV di potenza (500 Kw) riesce a fare tempi da pista con una velocità massima di 260 Km/h una accelerazione fulminante di 3,2 secondi nello sprint 0-100 km/h. Nella trasmissione, una delle componenti fondamentali è il cambio, che ha il ruolo di modulare i rapporti di trasmissione al variare della velocità, per consentire al motore di funzionare a regimi ottimali. Insieme al cambio, la trasmissione è composta da: frizione, albero di trasmissione (solo nei veicoli a motore anteriore e trazione posteriore), differenziale e semiassi.