Versatilità, praticità e efficienza: ecco le qualità di Ignis 1.2 DualJet Top AllGrip 4WD, modello berlina due volumi di Suzuki. Adatta alle esigenze di tutti, questa versione unisce una tecnologia evoluta con lo stile della casa giapponese e delle performance notevoli. Un’automobile per chiunque voglia guidare in città ogni giorno.
Interni ed esterni: bagagliaio, posti, porte, dimensioni
Lo spazio a bordo di questa berlina due volumi (cinque porte) fornisce un’ottima vivibilità. Le proporzioni della vettura sono equilibrate grazie ad una altezza di 1,59 metri, ad una lunghezza di 3,70 metri e 1,69 metri di larghezza esterna. Riesce a contenere comodamente quattro passeggeri ed avere un bagagliaio da 204 litri.
Consumi ed emissioni di Ignis 1.2 DualJet Top AllGrip 4WD
I consumi di questa auto si rispecchiano nella media di segmento, con un serbatoio che permette un’autonomia pari a 600 km con un pieno. Classe Euro 6.2 C e D-Temp, rispetta completamente le normative europee sull’inquinamento e garantisce un consumo urbano di 6,2 litri per 100 km.
Prezzo e accessori di Ignis 1.2 DualJet Top AllGrip 4WD
E’ possibile comprare questa versione di Ignis al prezzo di 17.450 euro.
Alcuni degli accessori di serie proposti da Suzuki in questa versione di Ignis sono:
- computer con velocità media, consumo medio, consumo istantaneo e autonomia
- connessione bluetooth con connessione telefono e con musica in streaming
- freni a disco con dischi ventilati
- ABS
- airbag anteriore conducente e passeggero con interrutore di disattivazione
- airbag laterale anteriore
- sistema controllo frenata in curva CBC
- airbag laterali a tendina anteriore e posteriori
- integrazione mobile apple carplay e android auto
- display multifunzionale touch screen plancia e
- wireless smartphone charging
Motore, prestazioni e alimentazione
A bordo è disponibile un motore da 90 cavalli e 1242 cm3 di cilindrata, molto valido per la categoria. Queste caratteristiche rendono questa Ignis valida per la guida in città, ma indicata anche a chi ha necessità di spostarsi su tratti più impegnativi, grazie anche alla sua accelerazione da zero a cento di 11,9 secondi. Suzuki ha scelto una trazione 4×4 su questa versione, mentre il cambio a disposizione è manuale.