Un nuovo modello di X2 incrementa il mercato dei SUV, in continua crescita e sempre più scelto da chi ha esigenza di muoversi in città ma che desidera sportività nella propria macchina. Questo nuovo modello può contare su una motorizzazione più moderna che non dice no alle performance, con un allestimento tecnologico rinnovato che assicura piacevolezza una volta all’interno dell’auto.
Interni ed esterni: bagagliaio, posti, porte, dimensioni
Il nuovo modello di X2 è un SUV molto interessante, tra i più validi della categoria. Si tratta di una macchina dalle misure di una compatta, con una larghezza di 1,82 metri e 4,36 metri di lunghezza, che garantiscono spaziosità una volta dentro l’abitacolo. Questo X2 può ospitare fino a cinque persone, ed è fornito di cinque, che rivelano un abitacolo curato e unico anche nelle finiture. L’allestimento tecnologico è degno di nota, con una consolle sulla plancia che offre vari servizi, e un bagagliaio da 470 litri di capacità minima.
Consumi ed emissioni di X2 sDrive 18d Business X
L’autonomia dichiarata dalla società bavarese per questa X2 è pari a 1200 km a serbatoio pieno. Se si guardano i dati del segmento, questa versione pone totalmente in linea con con le vetture concorrenti. Questo modello ha un motore Euro 6.2 C e D-Temp, che pone questa auto conforme alle leggi europee antinquinamento e con un consumo misto pari a 4,3 litri per 100 km, come dichiarato da BMW.
La classe ambientale espresso in categorie “Euro”, per chi acquista un’auto è oggi un dato molto essenziale da tenere in considerazione, in quanto indica se un’auto sia più o meno ecologica, soprattutto per evitare divieti alla circolazione sempre più restrittivi. Le ultime normative sulle emissioni inquinanti delle vetture, hanno integrato nuove norme per la classificazione dei veicoli, spostando l’attenzione dalle prestazioni alla classificazione ambientale della vettura.
Prezzo e accessori di X2 sDrive 18d Business X
La BMW inserisce nel suo listino questa sport utility al prezzo di 39.650 euro.
Tra gli accessori di serie proposti per questa versioni troviamo:
- computer con velocità media, consumo medio, consumo istantaneo e autonomia
- connessione bluetooth con connessione telefono e con musica in streaming
- climatizzatore a controllo automatico
- sistema di controllo distanza di parcheggio anteriore e posteriore con radar
- freni a disco con dischi ventilati
- ABS
- airbag anteriore conducente e passeggero con interrutore di disattivazione
- airbag laterale anteriore
- sistema controllo frenata in curva CBC
- airbag laterali a tendina anteriore e posteriori
- display multifunzionale plancia rotella e
- interfaccia bluetooth e usb con funzionalità estese e wlan hotspot
- interfaccia bluetooth e usb con funzionalità estese, wireless charging e wlan hotspot
- apple carplay
- attacchi isofix su sedile passeggero anteriore con possibilità di disattivazione airbag passaggero
- telecamera posteriore con linee guida di manovra
Motore, prestazioni e alimentazione

Il propulsore che spinge questo SUV è un 1995 cm3 a gasolio, con 350 Nm a 1750 giri/min di coppia massima e 150 CV di potenza. L’incrocio delle curve di coppia e potenza indica la volontà di offrire prestazioni con un comportamento più reattivo sulla ripresa e un allungo progressivo. Le prestazioni vedono una velocità massima di 207 chilometri orari con una accelerazione da fermo di 9,3 secondi per arrivare a 100 Km/h. La trasmissione integra un cambio manuale con specifiche logiche di inserimento dei rapporti, e la trazione è anteriore.