Chi vuole un’auto larga, capiente e funzionale, dovrebbe prendere in considerazione l’ultimo modello della Mégane, una station wagon indicata per le famiglie che hanno necessità di muoversi sia in città che fuori, con un grande bagagliaio e una dotazione tecnologica di serie che rende del tutto contenti dell’acquisto. Notevole anche la motorizzazione montata in questa versione, che diminuisce i consumi e rende questo prodotto della società francese molto competitivo.
Interni ed esterni: bagagliaio, posti, porte, dimensioni
Questa Mégane si differenzia all’interno della categoria delle auto grazie al suo design particolarmente curato nelle forme e dallo stile inconfondibile e tipico della società francese. Dal punto di vista delle dimensioni, questa vettura misura 4,62 metri di lunghezza per 1,45 metri di altezza che, con la larghezza di 1,81 metri, la rendono molto spaziosa e perfetta per le famiglie numerose. I cinque passeggeri che si accomoderanno nell’abitacolo troveranno a loro disposizione molti accessori e un comparto multimediale adatto a tutte le necessità. Notevole anche il vano posteriore, con una capacità minima di carico che è pari a 521 litri.
Consumi ed emissioni di Mégane 1.3 TCE 85KW FAP BUSINESS
I consumi si inseriscono perfettamente nella media del segmento, con un’autonomia inserita in listino dal produttore di 900 chilometri a pieno carico. Questa versione 1.3 TCE 85KW FAP BUSINESS possiede la certificazione Euro 6.2 C e D-Temp, che accoglie perfettamente le leggi dell’Unione Europea in materia di antinquinamento grazie anche al consumo urbano dichiarato pari a 7,0 litri per 100 km.
Prezzo e accessori di Mégane 1.3 TCE 85KW FAP BUSINESS
Renault consiglia al pubblico questa Mégane al prezzo di 24.600 euro.
La Mégane 1.3 TCE 85KW FAP BUSINESS include una dotazione di serie che comprende:
- computer con velocità media, consumo medio, consumo istantaneo e autonomia
- connessione bluetooth con connessione telefono e con musica in streaming
- climatizzatore a controllo automatico
- display multifunzionale pannello strumenti e display multifunzionale touch screen plancia touch pad e
- telecamera a 360°
- modulo aggiuntivo per controllo volumetrico abitacolo
- freni a disco con dischi ventilati
- ABS
- airbag anteriore conducente e passeggero con interrutore di disattivazione
- airbag laterale anteriore
- airbag per le ginocchia conducente
- sistema controllo frenata in curva CBC
- airbag laterali a tendina anteriore e posteriori
- controllo stabilità rimorchio
- sistema di controllo distanza di parcheggio anteriore con radar sistema di controllo distanza di parcheggio posteriore con radar telecamera
- carica wireless
- pacchetto parcheggio con telecamera a 360°
- pacchetto integrazione per smartphone: android auto™ (sistema operativo android)
- pacchetto integrazione per smartphone: carplay™ (sistema operativo apple)
Motore, prestazioni e alimentazione
Renault ha scelto di dotare questa versione della sua Mégane di un motore di 115 cavalli, per 1330 cm3 di cilindrata. La differenza tra cilindrata e cavalli sta nel fatto che la prima indica la capacità del motore in termini di centimetri cubici, quindi di volume, mentre il secondo termine rappresenta la potenza di cui è capace il propulsore. Due auto di pari cilindrata, dunque, potrebbero avere prestazioni diverse che derivano dalla potenza diversa del motore, quindi dei cavalli espressi. Alla guida si poggeranno le mani su un cambio manuale con trazione anteriore. La coppia massima di questa station wagon è di 220 Nm a 1500 giri/min. La coppia motrice è il momento meccanico esercitato da un motore su una trasmissione. Varia al cambiare del numero di giri del motore con un andamento dipendente dal tipo di motore, potenza, diesel o benzina; ha un valore massimo in corrispondenza di un determinato regime che di solito viene indicato dalle case automobilistiche in Nm (Newtonmetri) ad un determinato numero di giri, più è alto maggiore sarà l’accelerazione e la ripresa a bassi regimi.