SsangYong propone questo nuovo modello per aggredire la categoria dei SUV. E’ una macchina rivista nel design, con le caratteristiche linee decise che la contraddistinguono, ma rimodulate dalla società coreana, pur mantenendo lo stile Korando. Il nuovo motore assicura una guida sportiva che riuscirà a suscitare le giuste emozioni in chi acquisterà questa macchina, un’auto comoda ma che rende al massimo su tratti extraurbani.
Interni ed esterni: bagagliaio, posti, porte, dimensioni
Le misure compatte di questo SUV cinque porte, misura infatti 4,41 metri di lunghezza e può contare su di una capacità di carico da 486 litri di bagagliaio con cinque persone a bordo.
Consumi ed emissioni di Korando Diesel 2.2 Limited 2WD
La società coreana dichiara un’autonomia di 1000 km con un pieno, numero che pone quest’auto a marca SsangYong nella media della categoria. Questo modello Diesel 2.2 Limited 2WD ha un motore Euro 6.2 C e D-Temp, che rispetta le leggi europee contro l’inquinamento e un consumo misto dichiarato di 5,9 litri per 100 km, in linea con le prestazioni della vettura.
Prezzo e accessori di Korando Diesel 2.2 Limited 2WD
Il prezzo di questo SUV è pari a 28.250 euro, come dichiarato da SsangYong sul suo listino.
Tra gli accessori di serie compresi in questa versioni della Korando, possiamo vedere:
- connessione bluetooth con connessione telefono e con musica in streaming
- computer di bordo
- freni a disco con dischi ventilati
- ABS
- airbag anteriore conducente e passeggero con interrutore di disattivazione
- airbag laterale anteriore
- sistema controllo frenata in curva CBC
- airbag laterali a tendina anteriore e posteriori
Motore, prestazioni e alimentazione
Il propulsore che spinge questo SUV è un 2157 cm3 a gasolio, con 400 Nm a 1400 giri/min di coppia massima e 178 CV di potenza. L’incrocio delle curve di coppia e potenza indica la volontà di offrire prestazioni con un comportamento più reattivo sulla ripresa e un allungo progressivo. Le prestazioni vedono una velocità massima di 185 chilometri orari. La trasmissione integra un cambio manuale con specifiche logiche di inserimento dei rapporti, e la trazione è anteriore.